Skip to content

Non rispondere a questo numero!

Mi arrivano, soprattutto in questi ultimi mesi, segnalazioni relative a contatti telefonici da parte di operatori che propongono consulenza relativa i servizi di trading online, che poi si sono verificate essere delle truffe a tutti gli effetti.
Tale truffa è molto più ricorrente nel periodo attuale in quanto fà leva sulle condizioni di crisi economica generale che stiamo vivendo.
Anche il sottoscritto ha ricevuto un paio di telefonate di questo genere ma ho semplicemente chiuso senza nemmeno dire “no grazie” ed inseriti subito in black-list (che è quello che suggerisco di fare anche a voi).
Ma chiariamo meglio di cosa si tratta.

La truffa del Trading Online

Attenzione! Prima di tutto ci tengo a specificare che il trading online non è una truffa. Esistono molti esperti del settore che sono prima di tutto certificati e lo fanno con costanza, raggiungendo anche veri guadagni sostanziosi ma appunto.. ripeto.. si tratta di ESPERTI DEL SETTORE! Tale materia richiede esperienza, costante studio e va praticato utilizzando piattaforme riconosciute.
Ma come agiscono invece i ciarlatani del trading online?
Prima di tutto vi vedrete arrivare una chiamata dal solito numero sconosciuto; ultimamente pare che le telfonate derivino da un numero con prefisso +44, quindi dal Regno Unito. Tali operatori, che dalla buona parlantina appaiono molto esperti in materia, con insistenza cercano di convincerti in tutti i modi ad investire anche piccole cifre promettendo di offrirti buoni guadagni e l’affiancamento di un personale esperto. Addirittura specificano anche che non c’è bisogno di impegnarsi per fare tutto questo! Insomma, un sogno!
La cosa che spesso riesce poi a convincere definitivamente la vittima della truffa è il fattore del recesso: se non vuoi più continuare puoi chiudere il conto che hai aperto con loro.
Cosa accade dunque se accettiamo? Ci invitano ad aprire un conto con loro; sempre sotto guida di questo “consulente” ci inviteranno a versare una cifra anche piccola. Il consulente, esporrà alla vittima dei finti guadagni che stanno avvenendo, per accattivare ancor di più la persona e spingerla dunque a versare cifre più considerevoli sul loro conto per avere maggiori profitti.
Questo consulente, nel breve tempo possibile, sparirà insieme ai nostri soldi. In alcuni casi addirittura le vittime sono state chiamate da ulteriori “consulenti” che richiederanno altre cifre in denaro per il recupero delle somme perduta: ovviamente trattasi di una truffa nella truffa!

Consigli utili

I consigli sono sempre gli stessi:

  • non rispondere a numeri sconosciuti, o peggio ancora se provenienti da prefissi di altri Paesi diversi dal +39 dell’Italia
  • se proprio rispondiamo per curiosità, evitare anche solo di dare la minima informazione personale, riattaccando subito ed inserendo il numero in lista nera

Proprio due giorni fa un mio conoscente è stato vittima di questo sistema, perdendo la somma di € 2000, anche se ho sentito casi di gente che ha perso cifre molto maggiori.
Ha sporto denuncia alla polizia postale ma senza aspettative.
Come ho già detto il trading online è una materia seria, oltre che essere una valida possibilità di investimento, ma dobbiamo affidarci a società serie per fare questo e dedicarci con costanza.

Secondo la mia considerazione personale credo che, soprattutto in tempi come questi che per molti sono molto duri, sfruttare la disperazione delle persone è un qualcosa che ritengo indegno e da vigliacchi.

Torna su